
- Una centrale taxi opera in un area geografica localizzata dal proprio bacino di utenza. Questo modulo consente così la definizione della struttura toponomastica di quest’area e la configurazione delle regole di copertura. In dettaglio gli strumenti sono i seguenti:
- definizione città
- definizione riferimenti toponomastici quali vie, corsi, piazze ecc.. e le loro suddivisioni ed incroci
- definizione punti di interesse
- definizione posteggi taxi
- definizione regole di copertura dell’area servita in base alla fascia oraria e alla tipologia del giorno (feriale/festivo), dalle auto ferme ai posteggi taxi e da quelle in movimento
- correlazione con database cartografico per il reperimento delle coordinate per l’individuazione delle auto ed il calcolo del percorso
- tipologie riferimenti toponomastici
- tipologie punti di interesse
- regole orarie di funzionamento posteggi
- definizione aree e dei relativi appelli per lancio in vocale
- definizione allarmi e blocchi prenotazioni
- definizione destinazioni prenotazioni
- livelli di traffico
- regole di copertura legati a livelli di traffico particolari